Come fare uno spot pubblicitario efficace? La nostra guida

Come fare uno spot pubblicitario efficace? La nostra guida


La trasformazione digitale, consente una molteplicità di canali che il reparto marketing dovrà studiare e conoscere alla perfezione prima di dare avvio alla realizzazione di uno spot pubblicitario per un’azienda: ogni canale possiede delle peculiarità che lo contraddistinguono dagli altri che garantirà una certa visibilità a patto che la scrittura e realizzazione dello spot si sposino perfettamente con le caratteristiche del canale scelto.
Web, canali online, i social media: possono offrire a un’azienda di raggiungere milioni di semplici utenti che, grazie alla viralità del contenuto, possono diventare veri e propri consumatori finali.

Realizzare uno spot pubblicitario: le 5 fasi

Prima di procedere alla realizzazione di uno spot pubblicitario o di un video aziendale è necessaria una preliminare fase di studio e preparazione che sarà fondamentale ai fini della buona riuscita finale. Una video strategy ottimale, infatti, porterà alla realizzazione di uno spot che potrà trasmettere allo spettatore la storia, i valori, l’identità dell’azienda veicolando un contenuto fortemente emozionale.
Appare chiaro che uno spot aziendale rappresenti l’opportunità per acquisire un vantaggio competitivo anche nei confronti della concorrenza.
La video strategy richiede diverse fasi che, in questa guida Vaultinn, vedremo nel dettaglio.

Come fare uno spot pubblicitario: pre-produzione

Uno spot pubblicitario, così come un video aziendale, richiede una lunga fase preparatoria che in gergo cinematografico prende il nome di pre-produzione. 

Anche se di pubblicità si parla, la realizzazione di uno spot, altro non è che un cortometraggio: bisognerà, quindi, seguire il processo creativo proprio del cinema, rispettandone la grammatica e amalgamarla con le regole del marketing.

Nel primissimo stadio della Pre-Produzione si dovrà lavorare a stretto contatto con il cliente. Sarà necessario un brainstorming per capire l’obiettivo dello spot, cosa si vuole ottenere dalla Call to Action e quale linguaggio sarà il più congruo in fase di scrittura della sceneggiatura.

Diversi studi hanno mostrato come la viralità di un determinato spot sia frutto della risposta emotiva dello spettatore, non solo: questo dovrà essere mosso da una o più motivazioni sociali per condividere il video e renderlo virale. Fate in modo che, in questa fase di studio, riusciate a trovare delle idee che ispirino lo spettatore.

Terminato questo primissimo stadio bisognerà formare il team di lavoro, decidere se, in base al budget, si vogliono attori più o meno noti, e fare i casting. Normalmente per quest’ultimo stadio ci si affida alle agenzie dello spettacolo, utili per dare un aiuto nella ricerca di attori che possiedono le caratteristiche fisiche e umane più consone allo spot.

Come fare uno spot pubblicitario: la sceneggiatura

Esattamente come per un film, anche per lo spot pubblicitario, la sceneggiatura sarà importantissima. La scrittura di una sceneggiatura non è semplice: sarà necessario riportare in fase di scrittura tutte le battute, i dialoghi che saranno presenti nello spot, oltre che a tutte le indicazioni sul luogo in cui si effettueranno le riprese (esterno, interno), il momento della giornata e il tipo di inquadratura scena per scena. 

Prima di iniziare a scrivere la sceneggiatura è bene avere il soggetto dello spot: la narrazione di quello che dovrà avvenire nel video; una sintesi che dovrà tenere conto delle emozioni da veicolare. 

Lo storyboard è uno strumento che può aiutare in fase di stesura della sceneggiatura. Una ricostruzione, disegnata, delle inquadrature – anche solo quelle principali – in sequenza, in modo da avere una primissima idea su come allestire il set e capire se funzionano. Lo storyboard tornerà utile anche nella fase di montaggio.

Come fare uno spot pubblicitario: la produzione

Finiti gli stadi preliminari, la realizzazione tecnica dello spot pubblicitario prende il suo avvio con la produzione. 

Bisognerà redigere un piano delle riprese da effettuare a cui attenersi scrupolosamente: di norma le riprese di uno spot non richiedono tanti giorni e sarà necessario tenere in considerazione il budget che si ha a disposizione. 

La scelta del team, avvenuta in fase di pre-produzione, si rivelerà proprio in questo stadio importantissima: regista, attori, tutta la troupe dovranno interagire e fare un vero e proprio lavoro di squadra

Si dovrà lavorare sulle luci, il fonico curerà l’audio – se in presa diretta nella fase successiva si procederà al mixaggio – e i tecnici che operano con le telecamere dovranno rispettare le indicazioni di regia e sceneggiatura.

Come fare uno spot pubblicitario: la post-produzione

Ultimate le riprese, con la post-produzione, si otterrà il prodotto finito. Inutile sottolineare come si tratti di uno stadio decisivo: lo spot che sarà consegnato e pronto alla distribuzione dovrà rispettare tutti i canoni decisi col cliente, sarà la fase che dovrà dare allo spettatore la percezione dell’identità del brand.

In questa fase si opera, quindi, su diversi aspetti tecnici che serviranno per l’impatto emotivo sullo spettatore.

Il montaggio servirà a dare il ritmo giusto: uno spot ha una durata molto breve e per questo motivo deve colpire lo spettatore sin dalle prime sequenze: ricordate sempre che l’obiettivo ultimo è vendere!

Successivamente si procederà al mixaggio dei suoni, l’eventuale inserimento di effetti speciali e la color correction: per veicolare un messaggio emozionale totalmente efficace, lo spot, dovrà avere una colorazione che susciterà in chi lo guarda, delle emozioni che rimanderanno inconsciamente al brand e a quello che offre.

Come fare uno spot pubblicitario: distribuzione social, cinema, fiere

Terminata la post-produzione, lo spot pubblicitario, sarà pronto per essere visibile. In base al tipo di campagna digital marketing o video advertising, e al budget a disposizione, si deciderà quali canali saranno più ottimali. Lo spot potrà essere caricato sui canali social dell’azienda e distribuito sulle varie piattaforme. Se il cliente vorrà una campagna di social media marketing, creeremo un piano strategico testando di conseguenza i migliori canali pubblicitari. I video possono tornare molto utili anche in una strategia SEO, per indicizzare dei contenuti su Youtube o per aumentare il tempo di permanenza in pagina del lettore sul nostro sito web e risultare “più rilevanti” agli occhi di Google.

Devi fare uno spot pubblicitario? Contattaci e parliamone

Con oltre 700 video realizzati siamo in grado di soddisfare sempre i nostri clienti. Attrezzature e spazi di proprietà e di qualità, rispetto dei tempi garantito: affidarsi a Vaultinn significa avere a disposizione dei professionisti al servizio di tutte le vostre esigenze.  

Se vuoi realizzare un video o richiedere una consulenza contattaci subito.

Compila i campi obbligatori.
Compila i campi obbligatori.
Compila i campi obbligatori.
Compila i campi obbligatori.

Vuoi candidarti per uno stage e collaborare con il nostro team? Invia il tuo Curriculum Vitae a: stage@vaultinn.it
L'invio della candidatura ad altre email non verrà preso in considerazione.

Vaultinn

Vaultinn Srl - Via Roveredo, 20/b - 33170 PN
Tel 0434 1600898 - info@vaultinn.it
P.IVA 01833980939 - REA PN-108188 - Cap. soc. € 10.000 i.v.

Fornitore accreditato
invitalia

Accredited Agency Designrush
Associata a
confindustria
https://myvideomakers.it/