Sound Design Video: il ruolo dei suoni nei video

Sound Design Video: il ruolo dei suoni nei video

Cosa è il sound design video?  È un quesito a cui non si può rispondere con poche parole. Semplificarne troppo il significato equivarrebbe a sottovalutarne l’importanza.

Sì, perché in un contenuto multimediale il suono è importante quanto il video. Non è un caso che nel cinema quella sound designer è una figura la cui presenza è consolidata all’interno dell’organigramma di uno staff che si occupa delle realizzazione di un film.

Questo certifica quanto per essere efficaci le immagini necessitano di un corredo sonoro che le valorizzi e permetta di restare in qualche modo impresse. Una necessità che, ovviamente, si amplifica nel momento in cui c’è da veicolare un messaggio pubblicitario.

Sound Design Video: definizione e significato

Ma cosa è, dunque, il sound design per un video? Bene, persino la definizione "accademica" rischia di essere approssimativa. La prima risposta che si trova nei motori di ricerca dice che lo si può etichettare come "l'arte e la pratica di creare tracce sonore per molteplici necessità"

Quando si lavora alla produzione di un video si deve immaginare che ci si trovi davanti a due livelli di lavoro. Quello legato alle immagini e quello audio. In un lavoro che sia fatto bene pause, musiche, parti parlate devono essere alternate in maniera ottimale e soprattutto vanno compiute scelte che siano in linea con l’obiettivo che ci si prefigge.

Sarà capitato a tutti di ricordare a memoria il motivetto di un  spot pubblicitario o finanche un dialogo di un video. Alla base c’è sicuramente l’efficacia di immagini e testi, ma un ruolo decisivo lo giocano anche il modo in cui la traccia audio irrompe all’attenzione di un potenziale utente.

Chi si occupa del sound video design ha l’onere di riuscire a generare flussi audio che, a seconda dei contesti e dei momenti, devono essere in grado alternativamente di catturare l’attenzione, tenerla alta, creare atmosfera e non distrarre dal corpo del messaggio principale che si vuole veicolare.

Un gioco di pause, suoni, rumori e parti parlate che devono essere sapientemente mescolate.

Dal punto di vista delle difficoltà si aggiunge il fatto si tratti di una materia dove occorre mettere in campo uno sforzo tecnico (il suono è anche questo), creativo ed organizzativo.

Quello del video sound design è un lavoro che si articola in tre fasi: in “pre” ed in “post produzione”, ma anche in “presa a diretta”. A testimonianza della sua importanza nell’economia prodotto finale.  Ai fini di un lavoro che sia qualitativamente all’altezza delle più alte aspettative è necessario che il professionista che se ne occupa lavori a stretto contatto con il regista e  con chi si occupa del montaggio  perché si deve incastrare perfettamente in un progetto che, mescolando ogni sua componente, non deve perdere armonia.

Sound Design Video: come Vaultinn utilizza i suoni nella produzione video

Vaultinn per il sound design video opera nello stesso modo che lo contraddistingue in altri settori della sua offerta.  Sceglie la qualità da offrire al cliente e soprattutto il confronto continuo e costante con i partner che la scelgono. 

Non propone nulla di preconfezionato, crea solo prodotti originali e progetta ogni lavoro come risultato della collaborazione dei suoi professionisti.  Ognuno opera nel suo campo per poi convergere nel risultato finale che si vuole offrire a chi sceglie di darci fiducia.

Sound Design Video: consigli per i produttori video

Vaultinn è un’azienda giovane che opera prevalentemente in ambito tecnologico e dunque nella pubblicità on line. Il web se non viene approcciato con contenuti fatti con qualità e professionalità sa essere spietato.  Nel senso che se si pensa di avere successo con soluzioni che siano artificiose o poco originali si rischia di essere rimbalzati mestamente verso l’anonimato. Invece Vaultinn, anche per il sound design video, punta sulla soddisfazione del cliente e nel guidarlo verso grandi risultati attraverso la scelta di mettere in campo tutta la propria struttura di uomini e strumenti di alto profilo. 

Vuoi candidarti per uno stage e collaborare con il nostro team? Invia il tuo Curriculum Vitae a: stage@vaultinn.it
L'invio della candidatura ad altre email non verrà preso in considerazione.

Vaultinn

Vaultinn Srl - Via Roveredo, 20/b - 33170 PN
Tel 0434 1600898 - info@vaultinn.it
P.IVA 01833980939 - REA PN-108188 - Cap. soc. € 10.000 i.v.

Fornitore accreditato
invitalia

Accredited Agency Designrush
Associata a
confindustria
https://myvideomakers.it/