CASE HISTORY DIGITAL.

Come svolgere un'audit SEO e l'ottimizzazione on-site per un cliente B2B.

Il cliente.

Essere sempre competitivi nella produzione e nella vendita di cerniere per porte e sistemi di fissaggio, oltre ad offrire una vasta gamma di servizi accessori alle aziende clienti, non è semplice. Soprattutto in settori dove, ancora oggi, la convenienza del prezzo di vendita gioca un ruolo fondamentale rispetto all’esperienza percepita dal cliente.

Creare benefici concreti tramite prodotti di qualità, innovare costantemente la propria offerta ed essere vicini al cliente, al fine di offrire un’esperienza specializzata e su misura, sono fattori fondamentali per iniziare a scardinare vecchie ottiche di vendita e per emergere in un settore dove la professionalità non può piegarsi al mero prezzo.

Obiettivi.

Investire in nuove strategie di vendita, vuol dire investire in nuovi modelli di business e generare nuove opportunità. Tramite un’analisi dei Competitor e una Strategia di Digital Marketing dai molteplici obiettivi: rafforzare l’identità aziendale online e generare nuove opportunità di vendita. Una nota azienda del settore ha deciso di lavorare concretamente per cogliere tutte le opportunità derivanti dal web.

Le prime fasi del nostro lavoro si sono concentrate sull’analisi della presenza online dell’azienda e sulle attività di Digital Marketing già attive, un momento importante per capire la reale redditività delle strategie già in uso.

L’analisi dei competitor online.

Successivamente è stato necessario capire come esprimerle al meglio all’interno del mercato di riferimento. L’analisi dei competitor è un momento fondamentale per lo sviluppo della futura strategia di Digital Marketing. Infatti, mette in evidenza i punti deboli delle aziende rivali ed analizza le relative strategie di vendita e comunicazione online. Inoltre, permette di conoscere i maggiori trend del settore e di trovare le modalità più idonee per aggredire il proprio mercato.

Infine, è stato necessario comprendere il posizionamento dell’azienda agli occhi di Google, il canale Search del Marketing digitale, fondamentale per farsi trovare dai potenziali clienti. Tramite l’utilizzo di Software dedicati, è stata condotta un’analisi SEO per mettere in evidenza le criticità del sito aziendale e per capire come rispondere alle esigenze degli utenti, al fine di migliorare il posizionamento in SERP.

Infatti, ogni pagina dei risultati di ricerca, è una micro‐competizione a sé nei risultati delle ricerche su Google, per questo creare un sito capace di rispondere ai bisogni degli utenti, non solo permette un posizionamento migliore, ma anche una conversione migliore, perché più consona all’obiettivo desiderato.

La nostra proposta di Search Engine Optimization è stata suddivisa in due macro aree: interventi On-site (una serie di azioni da effettuare direttamente sul sito web) e Off-site (una metodologia per aumentare l’autorevolezza tramite l’acquisizione di Backlink).

Ottimizzazione On-Site.

La nostra attività di ottimizzazione si è subito concentrata sulla ridefinizione delle struttura: con la rielaborazione delle categorie/sottocategorie, dei link interni e dei tag del sito, al fine di migliorare sensibilmente l’esperienza dell’utente. Inoltre, sono stati creati tutti i Tag Title e le Meta Description delle pagina, oltre all’ottimizzazione degli stessi contenuti, un fattore, determinante per il corretto posizionamento nei risultati di ricerca di Google e per attrarre l’utente. Ciò è stato fatto tramite una puntuale e precisa analisi delle Keyword (parole chiave) più redditizie e che meglio rispondevano agli intenti di ricerca degli utenti su Google.

Successivamente, sono state ottimizzate le immagini presenti sul sito, rendendole più leggere e inserendo una descrizione congrua con il contenuto della pagina di riferimento, infine, anche la struttura di tutti gli Url è stata modificata, inserendo la parola chiave più importante ed eliminando la titolazione numerica.

Infine, per il tracciamento costante delle conversioni e per una duratura attività di creazione di contenuti di valore, volti ad aumentare l’autorevolezza del sito, sono stati installati e configurati strumenti come Google Analytics, Search Console e Tag Manager.

Ottimizzazione Off-Site.

La nostra proposta di ottimizzazione Off-site, è stata formulata al fine di migliorare il posizionamento e l’autorevolezza del sito attraverso la creazione di un tesoretto di link di valore che da portali autorevoli esterni, puntano al sito.

Risultati

Dopo aver svolto l'ottimizzazione on-site e aver fatto i redirect dal vecchio sito, siamo riusciti a posizionare 260 keyword.

risultati seo

Sei un’azienda o un consulente?

Contattaci subito per una consulenza su come posizionare il tuo sito nelle prime pagine dei motori di ricerca.

Compila i campi obbligatori.
Compila i campi obbligatori.
Compila i campi obbligatori.
Compila i campi obbligatori.

Vuoi candidarti per uno stage e collaborare con il nostro team? Invia il tuo Curriculum Vitae a: stage@vaultinn.it
L'invio della candidatura ad altre email non verrà preso in considerazione.

Vaultinn

Vaultinn Srl - Via Roveredo, 20/b - 33170 PN
Tel 0434 1600898 - info@vaultinn.it
P.IVA 01833980939 - REA PN-108188 - Cap. soc. € 10.000 i.v.

Fornitore accreditato
invitalia

Accredited Agency Designrush
Associata a
confindustria
https://myvideomakers.it/