CASE HISTORY VIDEO.

L’esigenza dottori.it
La creazione di un video motion graphic per la promozione dell’applicazione

La creazione di un video motion graphic per la promozione dellapplicazione

Dottori.it è un importante partner di Vaultinn, il cui brand è ormai molto noto a livello nazionale. Poco prima dell'estate è emersa la necessità di realizzare un video in motion graphic promozionale che avesse una duplice funzione.

Da un lato c'era la necessità di ideare una campagna dai costi ottimizzati, ma dall’alto tasso di coinvolgimento, in ragione di un periodo estivo dove tutti i flussi economici (almeno non turistici) si rallentano e ogni investimento rischia di essere vano. Dall'altro c'era l’obiettivo di non perdere la posizione di avanguardia acquistata dall'app del sito nei maggiori store dei vari sistemi operativi per smartphone.

Davanti al bisogno di ottimizzare le risorse per evitare impegni troppo gravosi per il cliente in un periodo non indicato, per questo è stato realizzato un video in motion graphics. Una scelta che aveva anche la peculiarità di rendere la produzione estremamente versatile e applicabile nei contesti differenziati in cui si doveva predisporre la sua diffusione, senza grandi sforzi di ottimizzazione.

La nostra soluzione.

Come creare un video in motion graphic.

La filosofia di Vaultinn è quella di mantenere sempre attivo il confronto con il cliente. Passo dopo passo. Nel caso di dottori.it i primi passaggi che hanno portato alla realizzazione del video in motion graphics sono stati la definizione character design ed il livello di animazione. In parole più semplici si fa riferimento all’estetica del video (in questo caso basato sulla grafica vettoriale) e al dettaglio con cui l'animazione viene realizzata.

Ogni forma, sotto traccia, ha una sorta di scheletro (detto Rig e ovviamente non visibile al di fuori dei software di produzione). Sono i suoi movimenti nel tempo e nello spazio a determinare l’animazione, più il Rig sarà dettagliato, più l’animazione sarà fluida, ricercata e complessa da mettere in atto. 

Dottori.it e la necessità di contestualizzare il messaggio promozionale.

Quella di dottori.it è un app la cui funzione è quella di facilitare la prenotazione di visite specialistiche e consulti medici attraverso il network messo a disposizione degli utenti.

Il servizio, alla vigilia del periodo estivo, era noto potesse andare incontro a una fisiologica erosione della richiesta per effetto delle dinamiche che caratterizzano l’estate. Un’analisi del caso ha imposto la creazione di un video che fosse contestualizzato al periodo, scegliendo un filone tra i diversi proposti di comune accordo con l’ufficio marketing del cliente per sottolineare l’utilità del servizio anche durante le ferie ed in caso di imprevisto.

Per questo, dal punto di vista narrativo si è immaginato un protagonista della clip che, prima di partire per le vacanze, mettesse in valigia ogni strumento che potesse servire per tutelare la sua salute: dal termometro alle siringhe per le iniezioni. Circostanza che, ovviamente, genera una scena grottesca, evitabile, sapendo di avere in tasca lo smartphone e la possibilità di utilizzare l’app di dottori.it per qualsiasi esigenza sanitaria. 

Dottori.it e la necessità di contestualizzare il messaggio promozionali

Scegliere lo stile artistico ed il moodboard di un video motion graphic.

Individuati, di comune accordo con il cliente, tutti i punti di natura tecnica e anche quelli legati alla storia del video, si è passati alla creazione dello storyboard.

Si tratta di una fase mutata dal mondo delle cinematografia, in cui si arriva ad avere una sorta di progetto definitivo su “carta”. La fedele riproduzione di una scena, anche se in modo bidimensionale, permette di dare a tutte le maestranze la possibilità di immaginare e organizzare quello che sarà il lavoro da mettere a punto per ciascuna professionalità in ogni fase successiva di lavorazione.

Nel caso di dottori.it è servito a Vaultinn per ottimizzare aspetti legati, ad esempio, alle inquadrature da scegliere. La definizione dello storyboard rappresenta, inoltre, il momento in cui il cliente arriva a visualizzare quelle che saranno le scene della produzione finale.

Nel complesso si è operato adottando dei colori minimali così da tenere l’attenzione sull’animazione. La predominanza cromatica del bianco e del blu è stata scelta per richiamare il logo di dottori.it.

Scegliere lo stile artistico ed il moodboard di un video motion graphic

La piacevolezza delle scene è stata in larga parte dovuta alla professionalità del motion graphics artist. A fare la differenza, in questi casi, è la sensibilità e l’esperienza di chi fa l’animazione. Avvalersi di una figura di primo livello equivale ad ampliare e a dare a vita a ciò che “freddamente” è riportato su uno storyboard, assicurando un livello di dettaglio difficile da equiparare.

Vaultinn, da tempo, si affida a professionisti che sono in grado di garantire il meglio ai partner dell’azienda, in questo caso messi al servizio di dottori.it.

Guarda il video motion graphic di Dottori.it.

Sei un’azienda o un consulente?

Contattaci subito per una consulenza su come realizzare il video adatto alle tue esigenze.

Compila i campi obbligatori.
Compila i campi obbligatori.
Compila i campi obbligatori.
Compila i campi obbligatori.

Vuoi candidarti per uno stage e collaborare con il nostro team? Invia il tuo Curriculum Vitae a: stage@vaultinn.it
L'invio della candidatura ad altre email non verrà preso in considerazione.

Vaultinn

Vaultinn Srl - Via Roveredo, 20/b - 33170 PN
Tel 0434 1600898 - info@vaultinn.it
P.IVA 01833980939 - REA PN-108188 - Cap. soc. € 10.000 i.v.

Fornitore accreditato
invitalia

Accredited Agency Designrush
Associata a
confindustria
https://myvideomakers.it/